Se allâinterno del vostro nucleo familiare o nel vostro team di lavoro, ci sono delle persone che soffrono di qualche malattia sensibile (allergia, malattie respiratorie, asma o immunodepressi) vi consiglio di non badare a spese e acquistate subito un modello di stazione meteo con rilevatore di concentrazione di CO2.
Una stazione meteo con rilevatore di concentrazione di CO2 è un dispositivo in grado di misurare e calcolare allâistante tutti i parametri riguardanti la qualitĂ dellâaria. Se siete intenzionati a comprare un prodotto che ricopre principalmente questa funzione, allora state leggendo la GUIDA giusta!
Livelli di CO2
Un’abitazione arieggiata è fondamentale per un sonno di qualitĂ . Temperatura e qualitĂ dellâaria fanno la differenza sul vostro stato psicofisico.
Un ambiente sano ti aiuta a sentirti in piena forma. Mal di testa, spossatezza, allergie o asma possono essere causati da un ambiente non arieggiato.
In particolare, nelle categorie maggiormente a rischio:
- Bambini
- Anziani
- Persone immunodepresse
- Persone affette da allergie o da patologie preesistenti
Migliori stazioni meteo con rilevatore di concentrazione di CO2
Una stazione meteo con con rilevatore di concentrazione di CO2Â che si rispetti, deve possedere necessariamente tra le sue funzioni, lâIgrometro.
Lâigrometro è un sensore interno, realizzato appositamente per misurare lâumiditĂ relativa dellâaria. Il sensore risulta essenziale per mantenere stabile il giusto tasso di umiditĂ dentro casa. E di conseguenza, per evitare il proliferarsi delle muffe che possono mettere a rischio la vostra salute e quella dei vostri cari.
 Funzioni standard e applicazioni aggiuntive
I prodotti meno costosi â oltre alla presenza dellâigrometro â sono essenzialmente utilizzati come sveglia digitale con annesso barometro. La CO2 non è dannosa come il monossido di carbonio, ma può comunque dare problemi di sonnolenza ed emicrania. Per questo motivo, una stazione meteo con rilevatore di concentrazione di CO2 possiede un sensore esterno che si collega con un radiosegnale a prova di pioggia.
Il dispositivo va posizionato in un punto facilmente raggiungibile, in caso di sostituzione delle pile. Può essere poggiato comodamente sul comodino della nostra camera da letto, su uno scaffale del nostro salotto o sul tavolo in cucina. Generalmente, il sensore esterno è alimentato con delle comunissime pile stilo, mentre la stazione “madre” può richiedere anche delle batterio a lito a “mezza torcia”.
Gli utilizzi piÚ comuni di un modello casalingo sono:
- Timer e sveglia digitale con sensore snooze.
- Visualizzazione ora, data e giorni della settimana.
- Temperatura interna ed esterna.
- UmiditĂ e qualitĂ dell’aria
- Previsioni del tempo.
Questo tipo di modelli vanno per la maggiore e possono essere reperibili ad un prezzo di mercato molto conveniente. Sono provvisti principalmente di un display LCD a colori facile e leggero da utilizzare, anche se non tutti garantiscono la possibilitĂ di una funzione touch screen. La maggior parte dei modelli casalinghi è quella di garantire, anche in condizioni di scarsa illuminazione, una visione del display chiara e nitida, permettendoci di tenere dâocchio la qualitĂ dell’aria grazie alla risoluzione dello schermo.
Funzioni professionali
- Allerta neve/ghiaccio
- Temperatura interna (°C / °F) e umiditĂ dellâaria con valutazione del comfort
- Temperatura esterna (°C / °F) e umiditĂ dellâaria
- Indicazione delle raffiche di vento con velocitĂ media
- Direzione del vento (indicazione esatta sulla base di 16 direzioni)
- QuantitĂ di precipitazioni (oraria, giornaliera, settimanale, mensile, complessiva)
- Previsioni meteo (sereno, poco nuvoloso, nuvoloso, pioggia, vento forte, neve)
- Visualizzazione della pressione atmosferica
- Indice meteorologico del punto di rugiada, fattore wind chill e indice di calore
- Registrazione dei valori massimi e minimi (fino a 24 ore)
- Sveglia con schermo a LED
- Calibrazione meteo
- Supporto per un sensore meteo professionale 5 in 1 senza fili
- Supporta fino a sette sensori senza fili aggiuntivi
Oltre alle vastissime funzioni di calcolo meteorologico, una stazione meteo con con rilevatore di concentrazione di CO2 fa la differenza anche nei dettagli e nel design.
Anche una semplice funzione di orologio/sveglia snooze può offrire una qualità a livello di comfort e design molto elevata.
Come ad esempio la PROIEZIONE REGOLABILE. Avere la possibilitĂ di regolare il proiettore sul soffitto e monitorare la tua stazione meteo sdraiato sul letto â per chi ama questo genere di comfort â può fare decisamente la differenza, dovendo scegliere tra modelli di vario prezzo.
Trasferimento dati wireless
I dispositivi con trasferimento dai wireless possono collegarsi al vostro smartphone per monitorare a distanza i dati ambientali in tempo reale.
I modelli di fascia medio/alta hanno incorporato un misuratore intelligente della qualitĂ dellâaria con allerta sonora.
Se per un caso specifico, non siete voi fisicamente ad arieggiare il vostro appartamento o lo spazio di di lavoro in cui vi trovate quotidianamente, una stazione meteo con allarme qualitĂ dell’aria può risolvere ogni vostro dubbio!
 âOggi avranno aperto le finestre regolarmente?âÂ
Ci penserĂ la stazione meteo con allarme CO2 a scoprirlo! Voi dovrete solo andare a leggere i dati rilevati:
- Temperatura dellâaria
- UmiditĂ relativa
- Concentrazione di COâ.
Se il valore di anidride carbonica rimane basso, allora lâambiente è stato regolarmente arieggiato. In caso contrario⌠vi hanno mentito!
Un altro aspetto fondamenta che dovete tenere dâocchio nella lettura dei dati è il tasso di umiditĂ . Se avete arieggiato voi stessi lâambiente interno, ma il tasso di umiditĂ rimane stranamente alto, allora è in atto una proliferazione della muffa causata da un problema strutturale. In questo caso, vanno fatti degli accertamenti sulle condizioni delle pareti, del soffitto e degli infissi.
Fasce di prezzo
Una stazione meteo con con rilevatore di concentrazione di CO2 standard è reperibile sul mercato ad un prezzo relativamente basso. Stiamo parlando di un budget che può variare dai 20 ai 60 euro.
Una stazione meteo professionale con sensore interno/esterno, ha la capacitĂ di calcolare in tempo reale il livello di umiditĂ Â e di qualitĂ dellâarea anche ad una distanza di 100 metri. Stiamo parlando di modelli di fascia alta, con una batteria autonoma a cella solare. Ovviamente, in questo caso il prezzo può variare dai 200 fino ad arrivare ai 1000 euro.
Ora non resta che a te scegliere il modello di stazione meteo con con rilevatore di concentrazione di CO2 che faccia al caso tuo!