Una stazione meteo con display a colori è un dispositivo in grado di visualizzare a colpo d’occhio sullo schermo tutti i parametri meteorologici del luogo in cui ci troviamo. Se ci troviamo all’aperto, o al contrario siamo all’interno del nostro ufficio o del nostro appartamento, il display a colori avrà la capacità di farci visualizzare con nitidezza le condizioni atmosferiche che ci circondano.
Nitidezza display a colori
Il display a colori LCD è compreso in tutti i modelli di stazioni meteo casalinghe e professionali. Il display può variare da una misura di 3-5 pollici per i modelli poket, fino a superare gli 8-10 pollici per i modelli professionali. La maggior parte dei display sono retroilluminati con funzione touchscreen. Sullo schermo potrai regolare l’ora, la data, la temperatura interna ed esterna, l’umidità, le previsioni del tempo e altre informazioni per facilitare la tua vita quotidiana.
Funzioni standard display a colori
Le funzioni standard di una stazioni meteo con display a colori cambiano sostanzialmente in base alle necessità che abbiamo nella nostra vita quotidiana. I prodotti meno costosi sono essenzialmente utilizzati come sveglia digitale con annesso barometro per monitorare le condizioni del meteo.
- Timer e sveglia digitale con sensore snooze.
- Visualizzazione ora, data e giorni della settimana.
- Temperatura interna ed esterna.
- Umidità e previsioni del tempo.
I modelli che prediligono le funzioni base sopraindicate, possono essere reperibili ad un prezzo di mercato molto conveniente. Questo tipo di modelli vanno per la maggiore e garantiscono una visione del display chiara e nitida, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Permettendoci di tenere d’occhio in qualunque momento la temperatura e l’umidità reali grazie alla risoluzione dello schermo.
Affidabilità dei parametri
Generalmente tutti i modelli, sia di fascia alta che di fascia bassa sono molto affidabili, perché fanno riferimento a stazioni meteorologiche di alto livello.
La differenza tra una stazione meteo con display a colori di fascia low budget e una professionale di fascia alta sta principalmente nella capacità di raccolta e trasferimento dei dati.
Chi ha un particolare interesse per la meteorologia o fa un lavoro in cui il monitoraggio di questi parametri diventa essenziale, opterà principalmente per stazioni meteo con display a colori professionali, con la funzione aggiuntiva della trasmissione dei dati acquisiti attraverso la rete wireless.
Questa funzione aggiuntiva ci permette di scaricare o trasferire i dati sul nostro sito, sul computer o immagazzinarli nel nostro spazio di archiviazione personale in rete. Permettendoci così di accumulare tutti i dati giornalieri ed utilizzarli per calcoli statistici e valutazioni climatiche a lungo raggio.
Se vogliamo capire quale sia il modello migliore per le nostre esigenze, dobbiamo analizzare anche l’aspetto dei materiali e del design del display. Non dimentichiamoci che le stazioni meteorologiche sono dispositivi pensati anche per un ambiente esterno e quindi sottoposti ad usura nel tempo.
Materiali e prestazioni
Il display di una stazione meteo digitale a colori possiede al suo interno fino ad una gamma di 300 colori con risoluzione LCD. I cambiamenti di colore sono selezionabili o dipendono dalla temperatura. Un colore caldo o freddo ci comunicare a colpo d’occhio il calo o l’aumento repentino della temperatura.
Se la nostra necessità è quella di posizionare la stazione meteo principalmente all’esterno di un’abitazione, su un terreno privato o su una vasta aerea aperta di un’azienda, consigliamo un modello professionale che abbia un sensore esterno distaccato (in metallo e plastica), con connessione wireless. Questo ci permetterà una prestazione ottimale e un calcolo dei dati in tempo reale.
Display con connessone wireless
Il display con connessione wireless riceve in modo affidabile tutti i dati da un sensore esterno che invia le informazioni al misuratore. Generalmente quasi tutti i modelli di fascia medio/alta garantiscono fino a una distanza di 100 metri. Il sensore esterno che permette il trasferimento dei dati è principalmente supportato da batterie a litio o cavo di alimentazione (per i sensori interni).
In tutti i modelli di fascia bassa e di fascia alta, c’è la possibilità di selezionare i valori per la temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit e la velocità del vento in mph, m/s, km/h, nodi o Beaufort.
Prezzi e modelli
Una stazione meteo con display a colori per uso domestico indoor può partire anche da un prezzo di 15-20 euro, garantendo comunque un’ottima risoluzione dello schermo. La leggibilità del barometro, del termometro e dell’orologio sarà sempre chiara e nitida grazie alla retroilluminazione.
Una stazione meteo con display a colori professionale con sensori distaccati outdoor può partire dagli 80-90 euro fino a salire oltre i 600 euro. Stiamo parlando di dispositivi di altissimo livello con capacità di allerta neve/ghiaccio e allarme collegato al timer dell’orologio del display, per segnalarti in tempo record un calo o un aumento repentino della temperatura.
Ora non resta che a TE scegliere il modello di stazione meteo con display a colori che faccia al caso tuo!